Una storia che nasce nel 1990.
La AGNORELLI STRADE SRL produce e commercializza i propri materiali inerti, come stabilizzato, pietrisco, sabbione, impiegati in edilizia per sottofondazioni stradali, drenaggi, posa di canalizzazioni ecc.

Dal 2000 a oggi.
All’inizio degli anni 2000, l’azienda intraprende anche l’attività di recupero rifiuti speciali non pericolosi, derivanti dalle attività di demolizioni edilizie e stradali come, cemento armato, catrame, materiali misti, terra, ecc...
Negli ultimi anni abbiamo allestito un’ area di carico per la commercializzazione di rena e graniglia, e un’area per la produzione di misto cementato realizzato sia con materiale naturale, che riciclato.
L’azienda opera su un’area di circa 14.000 mq in loc. LE VILLE nel comune di Colle val d’Elsa, dove sono presenti, oltre all’area di scavo, un’ impianto di frantumazione materiali di cava, un’ impianto di frantumazione materiali riciclati, un’ impianto per la produzione di inerti cementati, un’ area di carico rena e graniglia e una piattaforma in C.A. per stoccaggio materiali provenienti dalle demolizioni. Inoltre abbiamo anche la possibilità di ritirare terra e rocce da scavo, classificato non rifiuto, con pratica ambientale.

Materiali naturali
- Stabilizzato 0/30
- Stabilizzato 0/100
- Stabilizzato 0/70
- Pietrisco 40/70
- Sabbione 0/005
Materiali riciclati
- Stabilizzato 0/30
- Stabilizzato 0/100
- Pietrisco 40/70
- Sabbione 0/005
Rena e graniglia
- Rena fine
- Rena Grossa
- Risetta
- Sasso spezzato 1
- Sasso spezzato 2
Materiali che ritiriamo
- CER 170904 rifiuti misti dall’attività di demolizione e costruzione diverse da quelle di cui alla voce 170901 170902 170903
- CER 170101 cemento
- CER 170302 miscele bituminose diverse da quelle di cui alla voce 170301
- CER 170504 terra e rocce da scavo diverse da quelle di cui alla voce 170503